La misura inclinometrica viene eseguita rilevando le variazioni nel tempo (vedi cadenze specificate negli appositi allegati) delle inclinazioni di un apposito tubo inclinometrico, installato verticalmente entro foro di sondaggio.

L’inclinazione è rilevata da una sonda inclinometrica mobile, inserita periodicamente nel tubo, la cui posizione azimutale è controllata da guide o scanalature profilate nel tubo stesso. I due sensori servo-accelerometrici ortogonali rilevano, al momento della lettura, l’inclinazione del tratto di tubo sui due piani verticali materializzati dalle guide. La procedura adottata richiede quattro inserimenti consecutivi della sonda, uno per ciascuna guida, in modo da compensare eventuali derive meccaniche o di amplificazione della torpedine di misura.