Il georadar è un metodo di indagine elettromagnetico, denominato anche Ground Penetrating Radar (GPR),Surface Penetrating Radar oppure Electromagnetic Reflection Method.
Il segnale radar è emesso mediante un’antenna, penetra nei materiali dell’oggetto sottoposto a verifica ed è riflesso dall’ interfaccia, a condizione che i materiali si differenzino sufficientemente riguardo le loro proprietà elettriche. Il segnale riflesso è registrato a sua volta mediante un’antenna e può essere successivamente analizzato e valutato.
Una singola registrazione in un punto è chiamata scan oppure traccia. Le singole tracce non sono rappresentate come forme d’onda ma codificate a colori oppure in grigio (radargramma).
La strumentazione GEORADAR utilizzata è costituita da un’unità centrale della MALA GS. – modello Ground Explorer GX ed in antenne con varie frequenza.
I sistemi HDR di MALA rappresentano una nuova generazione di strumentazione GPR. La sensibilità e la gamma dinamica sono superiori rispetto ai sistemi convenzionali ad oggi utilizzati, essa si basa su una solida base fisica correlata a un dispositivo di digitalizzazione estremamente veloce con tecniche di campionamento in tempo reale. Tale soluzione si traduce in un vantaggio notevole a favore di un aumento significativo del rapporto segnale rumore con una chiarezza di dati acquisiti notevolmente superiore a tutto vantaggio di una restituzione finale. In pratica una sola antenna grazie a questo innovativo sistema permette di sfruttare in maniera significativa dei vantaggi notevoli permettendo di ottenere una duplice informazione.