![foto lab 057_mod_header](http://www.geo3.biz/wp-content/uploads/2019/04/foto-lab-057_mod_header-200x170.jpg)
Tomografia elettrica
La tomografia elettrica consiste nella determinazione di profili di resistività dei terreni indagati attraverso un numero elevato di elettrodi…
![Tr2 Psaila_HEADER Tr2 Psaila_HEADER](http://www.geo3.biz/wp-content/uploads/2019/04/Tr2-Psaila_HEADER-200x170.jpg)
Analisi tromografiche HVSR
Le indagini geosismiche sono state realizzate avvalendosi del metodo sismico che utilizza l’acquisizione del rumore…
![2014-07-09 13.59.13 masv](http://www.geo3.biz/wp-content/uploads/2019/04/2014-07-09-13.59.13-200x170.jpg)
Indagini MASW e caratterizzazione dei terreni
Le Nuove Norme Tecniche sulle Costruzioni (NTC 14 gennaio 2008), la normativa tecnica europea…
![28042010031_HEADER](http://www.geo3.biz/wp-content/uploads/2019/04/28042010031_HEADER-2-200x170.jpg)
Rifrazione metodo GRM
Le indagini geosismiche sono state realizzate avvalendosi del metodo sismico a rifrazione che utilizza la determinazione della velocità di propagazione…
![P2230126](http://www.geo3.biz/wp-content/uploads/2019/04/P2230126-200x170.jpg)
Down Hole
Le indagini geosismiche sono state realizzate avvalendosi del metodo sismico a rifrazione che utilizza la determinazione della velocità di propagazione…
![26042010012](http://www.geo3.biz/wp-content/uploads/2019/04/26042010012-1-200x170.jpg)
Rifrazione tomografica
Mediante questo tipo di indagine si può risalire alla composizione litologica di massima dei terreni con indicazione dei relativi spessori…
![ch4](http://www.geo3.biz/wp-content/uploads/2019/04/ch4-1-200x170.jpg)
Prove cross hole
Tali indagini prevedono l’energizzazione in un foro opportunamente predisposto e la contestuale ricezione in un altro foro con un interasse…
![TEM4 TEM4](http://www.geo3.biz/wp-content/uploads/2019/04/TEM4-200x170.jpg)
Tomografia elettrica a mare
La strumentazione utilizzata per l’esecuzione dei sondaggi elettrici consiste di: Georesistivimetro Ambrogeo mod. mangusta tmg 255;…
![ss1](http://www.geo3.biz/wp-content/uploads/2019/04/ss1-200x170.jpg)
Sismica a rifrazione su fondali
Nel caso in esame sono stati creati artificialmente degli impulsi mediante l’utilizzo di un energizzatore sismico ad aria compressa…
![IMG_8582 Indagine magnetometrica](http://www.geo3.biz/wp-content/uploads/2019/04/IMG_8582-200x170.jpg)
Indagine magnetometrica
Il metodo magnetico si basa sulla misura delle variazioni localizzate del Campo Magnetico Terrestre (CMT)…
![TDEM_IMG_2512](http://www.geo3.biz/wp-content/uploads/2019/04/TDEM_IMG_2512-200x170.jpg)
TDEM – Time Domain Electro-Magnetic
TEM – Transient Electro-Magnetic (o Time Domain Electro-Magnetic TDEM) è un metodo…
![Esac_IMG_3950 Esac_IMG_3950](http://www.geo3.biz/wp-content/uploads/2019/04/Esac_IMG_3950-200x170.jpg)
Indagini ESAC e caratterizzazione dei terreni
Le indagini ESAC, sono analoghe alle prove per onde di Rayleigh …
![FDEM_IMG_4216 FDEM_IMG_4216](http://www.geo3.biz/wp-content/uploads/2019/04/FDEM_IMG_4216-200x170.jpg)
Indagini elettromagnetiche
I metodi elettromagnetici (EM) includono tecniche geofisiche comunemente utilizzate in indagini del sottosuolo…
![georadar _IMG_8824 georadar-_IMG_8824](http://www.geo3.biz/wp-content/uploads/2019/04/georadar-_IMG_8824-200x170.jpg)
Il georadar
Il georadar è un metodo di indagine elettromagnetico, denominato anche Ground Penetrating Radar (GPR)…